MIM MIUR

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Non vedenti Roma
Laboratori didattici
Prestito sussidi

Le attività dell’Istituto sono completamente gratuite.
I corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il rilascio di attestato di frequenza valido per la  Formazione e l’Aggiornamento.

Lettera di ringraziamento del Dirigente 

 Il 21 e il 22 maggio 2025 L’Istituto Statale Augusto Romagnoli ha celebrato il Centenario della

“ Regia scuola di Metodo per gli educatori dei ciechi. 1925-2025”

 Desidero esprimere gratitudine a tutti i partecipanti al Convegno per il loro interesse e la loro partecipazione attiva.

 E’ stato un onore per l’Istituto ricevere tante presenze ed interesse.

 Mi è gradita l’occasione per porgere all’attenzione di tutti voi il messaggio del Ministro Valditara, pervenuto per l’evento:

  “…desidero esprimere il mio apprezzamento per l’alta qualità scientifica e pedagogica del Convegno, occasione preziosa non solo per celebrare una tappa fondamentale nella storia dell’educazione speciale in Italia, ma anche per riflettere sul significato profondo dell’insegnamento alle persone con disabilità visiva oggi.”

 Ed ancora

 “…Anche il programma articolato di questo Convegno, che intreccia interventi accademici, testimonianze, tavole rotonde e presentazione di buone pratiche scolastiche, offre un contributo di grande valore alla riflessione contemporanea sui temi dell’inclusione e della formazione degli insegnanti di sostegno. Formulo dunque  i miei più vivi auguri per il pieno successo dei lavori e rivolgo un sentito ringraziamento …a tutti coloro che, con passione e competenza, si dedicano alla tutela e all’innovazione dell’educazione speciale in Italia.”

 I contributi degli interventi accademici hanno rafforzato l’importanza e la validità scientifica del metodo Augusto Romagnoli, evidenziando la sua concezione innovativa e moderna di didattica per i ciechi.

 I riscontri positivi hanno confermato che l’Istituto Statale Augusto Romagnoli continua a rivestire un grande valore per il MIM.

 Ringraziando per l’attenzione manifestata porgo cordiali saluti.

 

Il Dirigente dell’Istituto Statale “ A. Romagnoli”

Dott.ssa Gerardina Fasano

 

 

 

 

 

Si comunica che è consultabile il programma e il calendario del corso di secondo livello infanzia/primaria a.s. 24/25.

Le iscrizioni sono effettuabili fino  al 03.03.25

https://sites.google.com/view/corsi-di-formazione-romagnoli/formazione/infanzia-e-primaria?authuser=0https://sites.google.com/view/corsi-di-formazione-romagnoli/formazione/infanzia-e-primaria?authuser=0

 

Si comunica che è consultabile il programma e il calendario del corso di primo livello scuola secondaria a.s. 24/25.

Le iscrizioni sono effettuabili dal 01.10.24 al  21.10.24

https://sites.google.com/view/corsi-di-formazione-romagnoli/formazione/1-e-2-grado

 

Si comunica che è consultabile il programma e il calendario del Laboratorio in presenza Il Codice Braille strumento di inclusione.

Le iscrizioni sono effettuabili dal 01.10.24

I  posti sono limitati e le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico. 

https://sites.google.com/view/corsi-di-formazione-romagnoli/formazione/laboratori-permanenti

 

Il Giorno 21/02/25 presso la Biblioteca  della Link Campus University si terrà un convegno in occasione della Giornata Nazionale del Braille, organizzato dall'Istituto Statale "Augusto Romagnoli"

Orario : 15-19

Ingresso: Via del Casale San Pio V 44 - Roma 00165

Pagina 1 di 3

Recapiti

Istituto Statale Augusto Romagnoli

Via Gregorio VII, 601 - 00165 Roma

Telefono: 06/6629397

Coordinate

Codice Univoco Istituto: 1DTJDN

Codice fiscale: 80224450587

Amministrazione Trasparente

Email

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vai all'inizio della pagina